Il software Autodesk di progettazione per l’ingegneria civile, Civil 3D, supporta il Building Information Modeling (BIM) con funzionalità integrate per ottimizzare il disegno, la progettazione e la documentazione della costruzione. È ideato per abilitare workflow più efficienti per la modellazione di superfici, l’elaborazione di modellatori, la progettazione di siti di costruzione, gli impianti per il trattamento delle acque e la produzione e documentazione di planimetrie.
Prevede un ambiente di dati comune per l’accesso sicuro a file di Civil 3D, collegamenti ai dati e riferimenti esterni da più posizioni e aziende, semplificando il coordinamento dei workflow tra le varie discipline coinvolte nella progettazione di infrastrutture complesse. Include inoltre un toolkit esteso per la progettazione di ferrovie e sistemi di trasporto, incluse le transizioni, i tracciati dinamici, i profili e le sopraelevazioni.
Una delle funzionalità che lo caratterizzano è Grading Optimization, disponibile con Civil 3D incluso nella Architecture, Engineering & Construction Collection. Consente di automatizzare le lunghe attività di creazione delle scarpate, analizzando le diverse alternative e importando la proposta selezionata per realizzare un progetto dettagliato.
L’altra estensione di questo software è Project Explorer, ideata per esplorare, visualizzare e interagire con i modelli di progettazione. In questo modo si semplifica la revisione e la modifica dei progetti, si verifica in modo efficiente che gli obiettivi di progettazione siano stati raggiunti, automatizzando la generazione di tabelle e report personalizzati.
L’ultima release, quella del 2022, ha introdotto numerose le novità, tra cui spicca una nuova applicazione che permette di utilizzare la tecnologia del Generative Design per l’ottimizzazione delle scarpate di Civil 3D. Introduce l’automazione nei complicati processi di modellazione del terreno in preparazione alla progettazione di nuove lottizzazioni, centri commerciali, parcheggi e così via: utilizzando tecniche di Generative Design, consente di risparmiare tempo ed ottenere in breve tempo le soluzioni più efficaci.
È stato migliorato anche il supporto per la creazione di tracciati connessi, per risolvere velocemente la progettazione di svincoli autostradali complessi. Inoltre Project Explorer ora gestisce anche i modelli delle le reti in pressione.
Video