STA DATA sarà protagonista al SAIE 2018 con un ricco programma di eventi e novità, in questa importante fase di trasformazione del settore sia per i recenti cambiamenti normativi sia per la sempre maggiore importanza della digitalizzazione e del BIM, disciplina cui è dedicato Digital&BIM Italia. Proprio per questo la presenza di STA DATA sarà doppia: da un lato al tradizionale Padiglione 32 – Stand A62, dall’altro al Padiglione 33 – Stand A58, interamente dedicato al BIM.
STA DATA si occupa di BIM strutturale da più di dieci anni, e i suoi software sono pensati per essere BIM dall’origine, grazie all’interfaccia grafica ad oggetti e alle molteplici funzionalità per l’elaborazione del modello, rispondendo a tutte le esigenze per una reale interoperabilità. Al SAIE saranno presentati i nuovi 3Muri 12 per le strutture in muratura e BIM Inside, il nuovo plug-in di Autodesk Revit per il disegno dei solai, dettagli e tavole esecutive.
Un ricco programma di incontri animerà gli stand STA DATA durante tutte le 35 ore del SAIE: si terranno continui appuntamenti con tecnici, incontri con progettisti alle prese con progettazioni reali, ed eventi con esperti del settore e docenti universitari dedicati all’interoperabilità e agli aggiornamenti normativi, tra cui il prof. Marco di Ludovico dall’Università Federico II di Napoli e il prof. Andrea Penna dall’Università di Pavia.
Presso lo stand STA Data sarà disponibile in distribuzione gratuita il libro in omaggio dedicato alle Strutture in muratura, con esempi di calcolo, soluzioni, esperienze, e il BIM e calcolo strutturale, dal punto di vista teorico e pratico.
Il calendario completo degli incontri è disponibile a questo link.
![Il futuro del calcolo strutturale al SAIE con STA DATA](https://www.bimportale.com/wp-content/uploads/2017/10/Senza-titolo-1-1.jpg)