InfraWorks 2022, software per la progettazione concettuale di infrastrutture civili di Autodesk, consente ai professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni di modellare, analizzare e visualizzare i concept di progetto delle infrastrutture nel contesto del sito di costruzione, migliorando le decisioni e velocizzando le procedure di approvazione dei progetti.
Supporta i professionisti nella realizzazione di un modello concettuale dettagliato, aggregando grandi quantità di informazioni e integrando senza problemi anche la progettazione con i dati GIS geospaziali. Inoltre prevede la modellazione delle condizioni esistenti che rappresentano il sito di costruzione reale.
I progetti realizzati con InfraWorks risultano ottimizzati e dalla visualizzazione coinvolgente. È possibile infatti esplorare visivamente le opzioni di progettazione concettuale nel loro contesto, utilizzare strumenti di analisi e simulazione per esplorare aspetti importanti del progetto e generare coinvolgenti esperienze visive per comunicare l’intento progettuale.
L’ultima release di InfraWorks, quella 2022, ha introdotto quattro novità importanti. Per prima cosa, il miglioramento dell’interfaccia di Model Builder, il servizio Cloud che permette di scaricare in pochi minuti il modello 3D di una qualsiasi parte del mondo. Ora è possibile visualizzare come sfondo le ortofoto, ed è visibile l’indicatore della scala.
La seconda novità significativa è il miglioramento dello strumento per inserire nelle strade elementi aggiuntivi, chiamati “decorations”, come ad esempio lampioni, guard rail, alberi, a partire da un’ampia libreria a disposizione. Ora il loro inserimento è più facile e veloce, sia nelle strade a componenti native di InfraWorks sia nei modellatori importati da Civil 3D.
Per rendere i modelli il più realistici possibile è stata anche ampliata la libreria relativa alla vegetazione. Infine, è stata migliorata la modellazione delle travi dei ponti, per agevolare i progettisti nella creazione di modelli complessi 3D e ottimizzare ulteriormente il flusso di lavoro.
Video