Navisworks 2022

Gallery

Navisworks di Autodesk è un software che gestisce il coordinamento, l’analisi e la pianificazione dei tempi e dei costi di costruzione, in ambiente BIM. I professionisti dei settori architettonici, ingegneristici ed edili vengono aiutati a collaborare nella revisione di modelli e dati integrati, per un controllo più efficace sui risultati dei progetti. Si tratta quindi di uno strumento molto importante per ottimizzare i costi, che possono incidere in maniera decisiva nella progettazione di un’infrastruttura o di un edificio.

Navisworks raccoglie in un unico progetto dati e modelli BIM provenienti da tutte le applicazioni più diffuse, sia quelle di Autodesk sia quelle di altre software house: Civil 3D, Microstation, ArchiCAD, Revit, 3ds Max, Inventor, Rhino e Solidworks. Supporta oltre 60 formati di file, permettendo di aprire e utilizzare file CAD di diversi formati in un’unica applicazione completa.

Gli strumenti Navisworks Simulate e Manage consentono il coordinamento, la simulazione della costruzione e l’analisi di interi progetti per una project review integrata. Navisworks Manage include strumenti avanzati per il rilevamento e la gestione delle interferenze.

Navisworks permette di verificare la clash detection, ovvero un controllo accurato delle interferenze, che rappresenta un passaggio fondamentale per individuare i problemi e risolverli quando ancora si è nella fase di progettazione. In questo modo, si evitano le perdite di tempo ed i costi aggiuntivi che invece andrebbero affrontati in caso di rilevazione della criticità a cantiere aperto. Il Rilevamento delle interferenze e coordinamento dei modelli, con la possibilità di visualizzare i conflitti contestualmente per risolverli è disponibile solo in Navisworks Manage.

Navisworks 2022 consente l’integrazione con BIM 360 Model Coordination, per identificare e risolvere rapidamente le costose problematiche di edificabilità.

L’aggiornamento del lettore di file IFC permette inoltre di utilizzare lo stesso codice open source di Revit per gestire i file IFC, con l’aggiunta di miglioramenti per Pset, gerarchia e dati.

Il software garantisce il coordinamento BIM con i prodotti Autodesk, permettendo l’apertura di file Navisworks all’interno di AutoCAD, Revit e ReCap.

La funzionalità Point Layout consente di aggiungere automaticamente punti di layout a modelli coordinati e importare, esportare e confrontare direttamente in Navisworks.

Video

 

mm

Lavoro nel settore della comunicazione b2b da alcuni anni sia per testate giornalistiche che agenzie di comunicazione. Focus della mia attività è il confronto quotidiano con le nuove modalità di gestione ed elaborazione delle informazioni, le nuove tecnologie digitali, le trasformazioni in corso nelle professioni e nell’industria.


Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial