HBIM
HBIM – acronimo di Heritage BIM – l’applicazione del Building Information Modeling al patrimonio storico costruito.
Progetti, approfondimenti disciplinari, notizie legate all’approccio BIM nell’ambito del recupero dell’edilizia esistente.
Il Castello Beccaria Litta è un’ampia costruzione fortificata nel Comune di Gambolò, in provincia di Pavia, purtroppo poco conosciuta nonostante...
Costruiti in stile liberty italiano nel 1915-20 su progetto dell’Ing. Arch. Pietro Fenoglio, gli edifici degli ex laboratori della Certosa...
La scuola secondaria di primo grado “M. Buonarroti” di Sansepolcro (AR) sarà riqualificata e messa in sicurezza dal punto di...
Rilievo tridimensionale, modelli BIM e nuovi flussi di lavoro per prendere decisioni di qualità in fase di progetto e per...
Articolo di Benedetta Bagni (BIMportale) con Omar Bianchini (Mpartner BIM Manager), Antonio Rusconi (Mpartner BIM Coordinator), Pierpaolo Canini (MPartner BIM Coordinator) Il...
La Basilica di Santa Maria di Collemaggio è considerata una delle chiese più importanti dell’Aquila, di proprietà del Comune della...
L’aggregato edilizio di via Delle Aie in Bazzano, frazione della città de L'Aquila, rappresenta un esempio altamente caratterizzante del contesto...
L’ex Mattatoio della città di Pescara è stato recentemente oggetto di progettazione e rivisitazione dei suoi spazi. Il progetto è...
L’edificio oggetto dell’intervento da parte dello studio Arsarc è situato in Via del Colosseo a Roma, nell’isolato delimitato da Piazza...
La diffusione del BIM può dare uno slancio efficace alla manutenzione edilizia programmata, pratica fondamentale per la conservazione e valorizzazione...