Le “Ronald McDonald Family Room” sono spazi accoglienti realizzat all’interno dei padiglioni pediatrici di alcuni tra i più importanti ospedali in tutto il mondo. Realizzati dalla Ronald McDonald House Charities, organizzazione internazionale creata da Ray Kroc fondatore di McDonald’s), offrono la possibilità a tante famiglie di ricaricarsi e concedersi una pausa restando vicino al proprio bambino durante il periodo

dell’ospedalizzazione. Un posto dove ritrovare la forza di affrontare un momento così difficile come la malattia di un figlio, circondati da tutti i comfort e ogni servizio: dalla sala da pranzo alla cucina, da uno spazio per i giochi a un posto dove dormire.
Una delle più recenti Ronald McDonald Family Room è quella all’interno del Radboudumc Amalia Children’s Hospital di Nijmegen, Olanda: si chiama “The Pebble” (il sassolino) ed è un luogo caldo e accogliente; la family room è composta da ciottoli galleggianti dall’aspetto futuristico. Le morbide forme rotonde con “occhi” divertenti e interni allegri stimolano i sensi di tutti, grandi e piccoli. Qui i bambini malati e i loro genitori possono ritirarsi in un mondo di pace e privacy, fuggendo temporaneamente dall’atmosfera ospedaliera e dalle sue attività, godendo di un senso di comfort, sicurezza e protezione.

Erny Boots, manager della struttura di Nijmegen, afferma: “La nuova Family Room è un sogno a lungo accarezzato e sostituisce le tre unità dell’ospedale che erano diventate troppo anguste. Il design si distingue da lontano perché i visitatori provenienti dall’ingresso principale possono vedere i ciottoli sospesi dall’esterno. A mio avviso è la Family Room Ronald McDonald più bella d’Europa.”
Il progetto
Il progetto della nuova struttura è opera dello studio olandese EGM Architects, uno degli studi di architettura più innovativi e ricchi di conoscenze nei Paesi Bassi. Da oltre 40 anni è impegnato nell’approccio sostenibile e proattivo all’architettura, con numerose realizzazioni di valore per l’assistenza sanitaria, le istituzioni, l’istruzione, la ricerca, edifice pubblici e private, in Olanda e all’estero.
La forma e il design della nuova Family Room nel Radboudumc Amalia Children’s Hospital suscitano un senso di meraviglia e offrono un piacevole diversivo. L’ingresso si trova al secondo piano, proprio accanto ai reparti di cura. Il “Pebble” si compone di tre livelli collegati da una scala a chiocciola. La family room offre una serire di ambientazioni: oltre alla reception e a uno spazio privato per l’allattamento, ci sono tre allegre aree salotto, un’area giochi e una cucina.
Daniel van den Berg architetto dello studio EGM precisa: “L’aspetto e l’atmosfera di questo progetto sono in perfetta sincronia con il tema del “teatro della natura” presso l’Amalia Children’s Hospital. È una combinazione di apertura e privacy. La Family Room è sospesa tra due piani come una serie di ciottoli galleggianti e si distingue per le sue forme arrotondate. Negli spazi interni, a cui hanno collaborato i designer d’interni Thoben & Minten, le transizioni fluide creano spazi accoglienti pieni di intimità e pace.”

In particolare per gli interni, EGM interior (divisione interna di EGM Architects) è un concept studio incentrato sull’esperienza. Con dati guidati da Internet, modellazione 3D digitale, scripting software, progettazione basata su prove, psicologia ambientale e branding aziendale, creiamo ambienti nuovi e innovativi.
Il BIM secondo EGM

“Powered by EGM” è il brand attraverso il quale EGM Architects mette a sistema la sua competenza ed esperienza in ambito BIM e la offre agli operatori nei settori della progettazione e delle costruzioni nei Paesi Bassi. L’approccio Powered by EGM offre una soluzione BIM totale: dalla progettazione preliminare alla fase as-built, passando per la gestione e la manutenzione.
Il pacchetto completo comprende disegno 3D, tecnologia di costruzione, visualizzazione, gestione, coordinamento, gestione e ingegneria dei sistemi.
Powered by EGM affianca i propri clienti anche prima di iniziare con il design: dal 2D al 7D, segue il progetto passo dopo passo, impostando obiettii e metodi di standardizzazione che portano alla riduzione dei rischi in cantiere e dei costi di realizzazione e futura getione dell’opera.
Il progetto in breve
Ronald McDonald Family Room nel Radboudumc Amalia Children’s Hospital
Tipologia: edilizia sanitaria
Luogo: Nijmegen (Olanda)
Cliente: Radboudumc, Nijmegen
Gestore: Amalia Children’s Hospital / Ronald McDonald Home Nijmegen
Progetto architettonico: EGM Architects, Dordrecht
Interior design: EGM interiors, Dordrecht (concept) – Thoben&Minten , Langenboom (realizzazione)
Strutture: AronsohnRaadgevendeIngenieurs, Rotterdam
Coordinatore di progetto: PBB Radboudumc, Nijmegen
Acustica: Peutz, Zoetermeer
General contractor: Jora Vision, Rijnsburg – Cornelissen, Boekelsedijk
Impianti: Engie, Arnhem
Disegni e progetto: © EGM architects
Fotografie: © Scagliola + Brakkee