HBIM
HBIM – acronimo di Heritage BIM – l’applicazione del Building Information Modeling al patrimonio storico costruito.
Progetti, approfondimenti disciplinari, notizie legate all’approccio BIM nell’ambito del recupero dell’edilizia esistente.
Politecnica e Studio IT’S firmeranno la nuova conversione sostenibile del Palazzo delle Finanze di Modena. Il grande complesso di oltre...
L’Arsenale austriaco Franz Joseph I è un complesso collocato in un luogo chiave della città di Verona, nella penisola denominata...
Palazzo Vidoni Caffarelli, edificio disposto tra Via del Sudario, Piazza Vidoni e Corso Vittorio Emanuele a Roma, rappresenta uno dei...
Villa Doria Pamphili è una residenza storica che comprende il terzo più grande parco pubblico di Roma (184 ettari) dopo...
Guarda la speciale pubblicazione che abbiamo realizzato con tutti i protagonisti del 2022 dell’area PROGETTI di BIMportale! Scaricala subito! (altro…)
Palazzo Vitelli si trova in centro storico a Pisa ed è un edificio utilizzato dalla Dirigenza dell’Università di Pisa situato...
Il processo BIM applicato a palazzi storici permette un’analisi documentata dello stato di fatto, migliorando e ampliando la conoscenza e...
La Fortezza di Sarzanello si trova a Sarzana in provincia di La Spezia. Le prime notizie di un luogo fortificato...
Articolo di Angelo De Cocinis, Sara Ferrari, Daniele Fanzini Restauro e risanamento conservativo con...
Sono iniziati gli interventi di messa in sicurezza, restauro e riqualificazione di una porzione della Certosa Reale di Collegno e,...