INFRABIM
Dopo oltre 40 anni in Italia si torna a costruire un bacino di carenaggio per grandi yacht di lusso, presso...
L’Aeroporto Marco Polo di Venezia, avvalendosi della consulenza di One Works, si apre alla metodologia BIM con il progetto di...
Crossrail, attualmente il più grande progetto infrastrutturale in Europa, è in corso di realizzazione nel sottosuolo dell'area centrale di Londra...
Il nuovo Parco Novello di Cesena appena inaugurato è stato progettato interamente in BIM, o meglio, in LIM, la nuova...
Grazie al BIM nasce la nuova metropolitana di Doha, un progetto fondamentale per il sistema di trasporto della capitale del...
Tempi record, interoperabilità tra i software e controllo totale degli elaborati: sono solo alcuni dei vantaggi riscontrati nel processo parametrico...
E’ partito il cantiere del nuovo ponte della Navetta a Parma: la prima opera pubblica italiana realizzata in BIM. La...
Grazie al BIM la nuova metro ad “anello” del centro di Copenhagen vedrà la luce già dal prossimo anno. Tempi...
Il Denver's Hotel and Transit Centre Program è un ambizioso progetto concepito nel 2013 dall'autorità aeroportuale della città di Denver...
Due Bim Manager, 15 Bim Coordinator, 100 progettisti Revit, e 90 stakeholder coinvolti nell’operazione. Questi sono solo alcuni numeri del...