INFRABIM
Lo snodo ferroviario di Hangzhou West è situato nell'area di Yuhang, nella città di Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang in...
Il progetto prevede il potenziamento di una tratta ferroviaria di 13,6 km in Norvegia, tra le città di Nykirke and...
Il nuovo progetto della galleria sotto il Reno di Basilea, in Svizzera, è una complessa combinazione di tunnel, muri di...
L'ampio utilizzo della metodologia BIM ha reso possibile l'impegnativo progetto di ampliamento del Terminal 2 dell'aeroporto di Helsinki (situato nella...
Guarda la speciale pubblicazione che abbiamo realizzato con tutti i protagonisti del 2022 dell’area PROGETTI di BIMportale! Scaricala subito! (altro…)
Il ponte di Al Shindagha (Al Shindaga Bridge, noto anche come Infinity Bridge), è un ponte a 12 corsie recentemente...
Nel progetto della Nuova Torre di Controllo Milano Linate realizzato da Politecnica la metodologia BIM è stata adottata per identificare...
Il progetto di ristrutturazione della Century Avenue nella nuova area di Xixian, Cina, aveva l'obiettivo di migliorare l'infrastruttura stradale e...
Anche se le sue origini affondano le radici nell’ambito della progettazione architettonica, il Building Information Modeling sta diventando uno strumento...
Il Luton Dart è il nuovo collegamento ferroviario leggero completamente automatizzato, una sorta di “metropolitana” attualmente in costruzione, che collegherà...