Tecnologia & Ricerca
La sezione di BIMportale dedicata all’innovazione e allo sviluppo scientifico in ambito Building Information Modeling. Approfondimenti sulle tematiche disciplinari, le nuove tecnologiche applicate, le sperimentazioni e le applicazioni BIM sull’ambiente costruito.
Il "machine control" e l'automazione all’interno dei cantieri sono parte integrante del futuro del settore delle costruzioni verso una completa...
All’ultima edizione dell’Unreal Fest 2022, organizzata da Epic Games e tenutasi lo scorso ottobre a New Orleans, l’Ing. Francesco Cappilli,...
NavVis VLX è un sistema di mappatura indossabile unico nel suo genere progettato per l’acquisizione della realtà a mani libere,...
I moduli fotovoltaici trasparenti sono sempre più apprezzati per l’aspetto sicuramente meno impattante dei pannelli tradizionali, e per essere quindi...
Fincantieri, azienda italiana operante nel settore della cantieristica navale e più importante gruppo navale d'Europa, ha avviato negli ultimi anni...
HP ha lanciato un innovativo robot per i rilevamenti in cantiere che permette di realizzarli dieci volte più velocemente rispetto...
Una delle caratteristiche emerse con maggiore evidenza con la diffusione del Building Information Modeling è l’estensibilità del suo approccio a...
Una delle frontiere più avanzate della digitalizzazione delle costruzioni basata sul Building Information Modeling è il cosiddetto Generative Design, ambito...
SPOT, un robot quadrupede, è stato messo al servizio dell’archeologia nel sito di Pompei per ispezionare, in condizioni di sicurezza,...
Una soluzione tecnologicamente avanzata per la gestione dei team di lavoro e delle operazioni di cantiere. Questo è Team, ne...