Il progetto del nuovo Palazzetto dello Sport di Assemini (CA), nel nuovo quartiere di Cuccuru Macciorri, è firmato in BIM dall’Ing. Sandro Catta e dall’Arch. Alice Becciu, con committente la società ESETALI S.r.l.
Il nuovo palazzetto ospita al suo interno l’ingresso per il pubblico con biglietteria, caffetteria, campo da gioco multifunzionale (determinate categorie di calcio A5, pallamano, basket, pallavolo) con tribune per 661 posti a

sedere complessivi , ingresso per atleti con uffici amministrativi, locale di primo soccorso, spogliatoi atleti e arbitri, palestra con spogliatoi atleti e un campo multifunzionale all’aperto; all’esterno l’edificio è circondato da una piazza all’aperto, un’area parcheggi destinata al pubblico e un’altra destinata agli atleti.
Nel progetto di Assemini la tecnologia del cemento armato prefabbricato incontra la forma architettonica per rispondere all’esigenza funzionale di creare una

struttura che lasciasse liberi e flessibili gli spazi delle attività sportive e ricreative.
Il concept del progetto, elaborato con metodologia BIM con il software di authoring e rendering Edificus, è quello di creare un grande volume scatolare, quasi come un blocco di materiale duro, opaco e stereotomico che si mostra esclusivamente all’interno del suo sviluppo longitudinale, mantenendo volutamente una forte chiusura lungo i lati più lunghi e, svuotando, con ampie vetrate a tutta altezza leggermente arretrate, i due lati più corti, per dar vita ad un sistema che, possa essere attraversato prima con lo sguardo e, progressivamente, con il movimento all’interno degli spazi che lo compongono.

Infatti, l’edificio è stato immaginato come un edificio-percorso o, per meglio dire, come un edificio che, mostrandosi all’esterno come un involucro dal carattere introverso e riservato, potesse, invece, animarsi e, soprattutto, articolarsi, in direzione orizzontale ma anche verticale, al suo interno, come a prefigurare un’esperienza di scoperta degli spazi e delle attività che potrebbero svolgersi al suo interno.
Esso è una grande galleria dello sport che accompagna il visitatore e l’atleta dalla piazza alberata fino all’interno attraverso una successione di spazi che possono essere visti o suggeriti o ancora nascosti per successive fasi di scoperta. L’utilizzo del BIM sin dalle fasi progettuali preliminari ha consentito la gestione del complesso sistema di

livelli e piani sfalsati, l’immediata visione realistica del sistema strutturale utilizzato e la coerenza tra idea progettuale e realizzazione.
Tutto il progetto
Palazzetto dello Sport di Assemini
Località: Cuccuru Macciorri, Assemini (CA)
Tipologia: opera pubblica, impianti sportivi
Committente: ESETALI S.r.l.
Progettisti BIM: Ing. Sandro Catta, Arch. Alice Becciu
Importo lavori: 3.000.000 €
Superficie area di progetto: 26.560m2
Superficie edificio di progetto: 2.328, 75 m2
Edificio a pianta rettangolare: dimensioni lati 67,50 x 34,50 m, altezza interna (intradosso copertura) 10,50 m; esterna (estradosso copertura) 12,50 m
Anno: 2022