L’Agenzia del Demanio prosegue e accelera il processo di digitalizzazione dei dati sul patrimonio immobiliare dello Stato per consentire una
ASSOBIM si unisce ai principali attori della filiera AEC (Architecture, Engineering and Construction) nel chiedere con urgenza una piattaforma digitale
Il settore AEC è sempre più digitale: un sondaggio condotto da BIMobject su un panel di oltre 2.500 progettisti del
Bimportale ha intervistato Adam Matthews per avere il suo punto di vista sullo sviluppo del BIM. Adam Matthews è Head of
Il mondo della building community ha voglia di ripartire e nonostante la trasformazione digitale in questi ultimi mesi abbia subito
Cari Costruzioni si occupa di edilizia, ingegneria civile, restauro e ristrutturazione di edifici. Operativa da circa 15 anni, ha sede
Porta la firma del Prof. Angelo L.C. Ciribini e dell’Ing. Silvia Mastrolembo Ventura, Università degli Studi di Brescia, e il
In un momento di radicale cambiamenti come quello di oggi risulta ancora più importante impegnarsi per lo sviluppo delle competenze
In UK, il BIM è sempre più diffuso ma ci sono ancora ostacoli alla digitalizzazione del settore edilizia, secondo il
Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione ha elaborato un documento, inviato alla Presidenza del Consiglio e ai Ministri competenti, contenente le proposte