Il Building Information Modelling (BIM) ha stravolto la industria AECO, ristrutturando, migliorando e ottimizzando uno dei principali pilastri del processo costruttivo: la comunicazione e collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Nonostante il BIM abbia portato numerosi vantaggi rispetto al processo tradizionale, non è ancora riuscito a diventare una procedura standard a 15 anni dalla sua nascita; cioè dovuto principalmente alle caratteristiche del mercato a cui si rivolge. Questa tesi si propone di studiare il mercato del BIM da una prospettiva di marketing strategico, individuando le principali sfide che esso affronta per penetrare, espandere e sviluppare il mercato; incrementare e difendere la attuale quota di mercato; e le opportunità e minacce che presenta il mercato nella attualità.
