Nell’ambito della progettazione BIM oriented risulta di primaria importanza la possibilità di effettuare in qualsiasi momento il controllo dei modelli.
Grazie a specifici strumenti BIM è possibile non solo effettuare delle verifiche relative a incongruenze dimensionali, ma anche verificare la rispondenza a specifiche esigenze e norme progettuali. Essere in grado di verificare velocemente il progetto senza perdite qualitative, permette a chi lavora in modalità BIM di fornire ai propri referenti tutte le informazioni necessarie per la prosecuzione del progetto. Il modello tridimensionale è ricco di informazioni (da quelle più semplici riguardanti volume e dimensioni a quelle più complesse riguardanti materiale, aspetto, caratteristiche tecniche) che non vengono perse nella comunicazione ad altri studi ed altre piattaforme informatiche.
Per esplorare le potenzialità e i vantaggi di tali strumenti di controllo Harpaceas organizza il 21 settembre il webinar “Il controllo dei modelli BIM dalle diverse discipline: il Model e Code Checking“. Per informazioni e il programma dettagliato dell’evento, consultare questo link.

