IFMA Italia organizza il prossimo 26 settembre 2017 a Milano, in collaborazione con CEO Novigos Engineering, l’incontro “La parola all’esperto – Sistemi informatici e BIM nella gestione del patrimonio edilizio”. L’evento, che avrà come relatore l’ing. Stefano Valentini di Novigos, sarà dedicato alle soluzioni per la gestione ottimale dei patrimoni immobiliari in un’ottica di digitalizzazione dell’edilizia, e in particolare ai sistemi informatici di property e facility management nonché alla loro integrazione con il BIM. La disponibilità dei modelli BIM, oggi possibile sia per il nuovo che per l’esistente o anche per gli edifici riqualificati, permette approcci diversi e maggiori efficienze per chi ha la responsabilità di gestire edifici o interi patrimoni immobiliari. Il Building Information Modeling (BIM), infatti, è la prima vera innovazione nel facility management, e permette di superare i limiti oggi presenti nei tradizionali sistemi CAFM: mancanza di coerenza dei dati tra singole planimetrie, tra planimetrie e informazioni relative agli asset presenti, tra piano di manutenzione e asset. Fra i temi oggetto dell’incontro, la digitalizzazione dell’edilizia per semplificare i processi, facilitare l’aggiornamento della documentazione tecnica e degli As Built, e garantire il rispetto delle normative; i sistemi CAFM come soluzione per ridurre i costi e migliorare la qualità nel rapporto con l’utente interno; il BIM e il Facility Management come strumento per garantire la coerenza della base dati e ridurre il carico di lavoro e i costi; la coesistenza tra CAD e BIM; FM:Interact come sistema informatico per la gestione di spazi e manutenzione, integrato in modo diretto con BIM e CAD.
Tutti i partecipati riceveranno un attestato di frequenza. Il seminario concorre all’ottenimento e al rinnovo del riconoscimento professionale FMS – Facility Management Specialist, rilasciato da IFMA Italia.
L’evento è gratuito e a numero chiuso. Per iscrizioni, scrivere a ifma@ifma.it.

