Il vincitore del Premio per l’Architettura per reinventare l’area ex Philips di Monza è il team Y=3A+B, composto da studenti del Politecnico di Milano.
Il concorso, organizzato da ABC – The Architecture BIM Competition per conto dell’attuale proprietario dell’area RBO Investment, è il primo concorso di idee a livello mondiale che unisce un’elevata qualità architettonica all’utilizzo del BIM (Building Information Modeling).
Oggetto del bando era la rigenerazione urbana di un ampio settore (60mila m²) dello stabilimento un tempo appartenente alla multinazionale Philips e dedicato alla produzione e alla movimentazione di televisori a tubi catodici. La giuria del concorso, composta da architetti, ingegneri e professionisti di fama internazionale, ha valutato il progetto degli studenti del Politecnico di Milano Elisa Annoni, Ilaria Aranci, Marta Alberti e Salvatore Borgese meritevole del Premio per l’Architettura nel serrato confronto con le altre proposte provenienti anche da affermate realtà professionali.
La proposta, esplicitata attraverso un modello tridimensionale in formato digitale a integrazione dei tradizionali elaborati grafici, si è guadagnata anche una Menzione per l’approccio alla Sostenibilità a riprova della qualità del lavoro svolto dagli studenti. Un rappresentante del team Y=3A+B entrerà inoltre a far parte della giuria della prossima edizione del concorso ABC | MILANO 2020, in programma per la prossima primavera, che avrà come oggetto la rigenerazione urbana di un sito significativo nel territorio del capoluogo lombardo.
