Dal prossimo anno accademico, da settembre 2020, il Politecnico di Torino introduce nella sua offerta formativa due nuovi percorsi di
Il Dipartimento A.B.C. del Politecnico di Milano ha attivato la VI Edizione del Master di II livello “BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni”. Il master
Il vincitore del Premio per l’Architettura per reinventare l’area ex Philips di Monza è il team Y=3A+B, composto da studenti
Il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC (Gruppo BIMabc) organizza la nuova edizione del corso di formazione permanente “BIM –
Fra i più accreditati istituti di alta formazione attualmente attivi in Italia, la Scuola Master Fratelli Pesenti del Politecnico di
Lo sviluppo verso l’alto delle città che presuppone la realizzazione e progettazione di grattacieli e torri è sicuramente un argomento
Il Codice degli Appalti introduce la necessità di adottare il BIM per la realizzazione di opere pubbliche. Il Decreto Ministeriale 560 rende
Con l’espresso inserimento nel Codice dei Contratti Pubblici dell’utilizzo di strumenti e metodologie digitali, l’emanazione del Decreto 560/2017 e, con
Il prossimo 25 Febbraio presso l’aula Rogers della Scuola di Urbanistica, Architettura e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano
Lontano dalla tradizionale visione di luogo dell’accademia slegato dal mondo delle professioni, l’Università rappresenta oggi non solo un laboratorio di