NavVis, azienda specializzata nei sistemi di mappatura, visualizzazione e navigazione mobili indoor, ha annunciato il lancio di M6, un sistema di mappatura mobile indoor di nuova generazione che secondo l’azienda supera i limiti di scalabilità e qualità dei dati delle attuali tecnologie di acquisizione. Geometri e professionisti possono utilizzare questa soluzione per applicazioni complesse quali progetti di mappatura di interni su larga scala, pianificazione di impianti produttivi, creazione e aggiornamento di modelli BIM as-built e monitoraggio degli avanzamenti di cantiere.
NavVis M6, in particolare, è un sistema all-in-one che cattura immagini immersive a 360 gradi, nuvole di punti fotorealistiche, beacon Bluetooth, segnali WIFI e dati di campi magnetici, ed è dotato di un sistema LiDAR mobile che permette scansioni fino a 30 volte più veloci rispetto ai dispositivi fissi, consentendo agli utilizzatori di acquisire fino a 30.000 metri quadrati al giorno. A distinguere il sistema è la tecnologia 6D di localizzazione e mappatura simultanea (SLAM), che migliora significativamente la qualità dei dati acquisiti. Grazie a 6D SLAM, M6 esegue la scansione continua anche degli ambienti interni più complessi, anche in presenza di superfici irregolari e quote variabili come rampe, open space o lunghi corridoi senza compromettere la qualità dei dati.
L’avanzato software di M6 è integrato da funzionalità hardware progettate per migliorare la qualità dei dati e la facilità di acquisizione: quattro scanner laser con una portata fino a 100 metri massimizzano la copertura di scansione, mentre sei fotocamere riprendono automaticamente immagini ad alta risoluzione durante le mappature.
M6 è una soluzione particolarmente adatta a topografi e professionisti AEC che hanno necessità di effettuare rilievi di grandi superfici per aggiornare o creare planimetrie o modelli BIM as-built. Allo stesso tempo, il software NavVis IndoorViewer consente ai committenti una completa visualizzazione su browser degli ambienti scansionati.
