Politecnica firma il progetto per il nuovo ristorante aziendale del Joint Research Centre di Ispra un’occasione straordinaria per dimostrare come una semplice mensa può trasformarsi in vero e proprio intervento strategico.
Il nuovo edificio sarà in grado di servire oltre 1.500 pasti al giorno e grazie a mirati criteri architettonici e di rispetto dell’ambiente, fornirà nuove modalità di fruizione del servizio basate sull’interazione e aggregazione della collettività di tutto il JRC.
Il nuovo ristorante, è stato progettato per garantire un controllo costante di tutte le fasi di realizzazione fino all’ implementazione di sistemi all’avanguardia per il risparmio energetico e il rispetto ambientale. L’intento è quello di far diventare il ristorante aziendale un luogo centrale per tutto il Centro, alterando al minimo l’impronta del costruito e proteggendo le caratteristiche di biodiversità, in linea con le direttive del protocollo BREEM (Il protocollo di valutazione degli edifici su base volontaria istituito nel Regno Unito con lo scopo di valutare la performance ambientale degli immobili) e nel rispetto dei CAM (Criteri Ambientali Minimi).
