Combattere la corruzione e l’inefficienza negli appalti pubblici? E’ possibile attraverso formazione, innovazione e soprattutto l’adozione di un approccio evoluto alla progettazione, costruzione e gestione delle opere. Questa sera per la prima volta il BIM guadagna il palcoscenico della prima serata su RAI3 nel programma Presa Diretta, che dalle 21.15 trasmetterà un servizio giornalistico di approfondimento sulle metodologie di progettazione, costruzione e gestione negli appalti pubblici, con particolare riguardo per gli edifici scolastici. L’ANAC Agenzia Nazionale Anticorruzione ha indicato due esempi in Europa che si sono distinti per la gestione dell’appalto, per la valutazione dei metodi per la riduzione del rischio di corruzione e per quanto riguarda il rispetto dei tempi di costruzione; uno dei due casi che verrà raccontato durante la trasmissione di RAI 3 sarà il progetto della nuova scuola primaria di Melzo, recentemente completata. Il prof. Giuseppe Di Giuda del Politecnico di Milano, coordinatore delle fasi di progettazione e di direzione lavori, aiuterà i telespettatori a comprendere come con la metodologia BIM sia stato possibile gestire l’intero iter di realizzazione delle nuove scuole, descrivendone i principi cardine e le ricadute in termini di trasparenza, controllo dei costi e qualità finale dell’opera realizzata. Un approccio da cui, come sottolineato in chiusura del servizio, tutti avranno da guadagnare: Pubblica Amministrazione, aziende coinvolte nell’esecuzione delle opere e, naturalmente, gli utenti finali della struttura.
