Presto una delle più gloriose società calcistiche italiane, l’FC Bologna, potrebbe avere una nuova casa. Non solo, il makeup architettonico e funzionale dello storico stadio Dall’Ara sarà realizzato facendo ricorso alla metodologia BIM. E’ quanto emerge dagli ultimi incontri fra la proprietà del club e l’amministrazione comunale del capoluogo dopo la presentazione ufficiale del progetto preliminare di due mesi fa, nel corso della quale il Comune si è impegnato a partecipare alla ristrutturazione dell’impianto con 30 milioni sui 70 totali previsti. La presentazione del progetto definitivo, step fondamentale prima del passaggio in Conferenza dei Servizi, dovrà avvenire entro l’estate; nel frattempo, la società sportiva ha deciso di affidare la modellazione BIM del progetto firmato dall’architetto Gino Zavanella alla società belga Tractebel Engineering, che vanta già una notevole esperienza nello sviluppo di questa tipologia di impianti sportivi. Dopo la consegna del modello, prevista per la fine del mese di maggio, risulterà più semplice individuare i partner cui affidare l’esecuzione dei lavori; fra i candidati più accreditati al momento Sapaba e la trevigiana Maeg, specializzata in costruzioni in acciaio, che a Milano sta attualmente realizzando il grattacielo Unipol.
