L’edilizia è una dei maggiori settori dell’industria manifatturiera, tuttavia più della metà delle attività consiste in correzioni e rielaborazioni. Ne consegue che l’edilizia offre una produttività dimezzata rispetto agli altri settori. La tesi analizza il ruolo del BIM quale strumento atto a risolvere le inconsistenze del progetto e prevenire le rielaborazioni. Il BIM è stato testato in qualità di strumento di Lean Management per la ingegnerizzazione di un complesso ospedaliero.
