Il BIM si sta rapidamente diffondendo in molti settori, non solo nel campo strettamente edile e ingegneristico, ma anche nelle
Harpaceas inaugura i suoi nuovi uffici di Milano. L’essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l’offerta di Harpaceas
L’esempio di progettazione oggetti di questo articolo più che alla sostenibilità energetica è incentrato sull’impatto positivo sull’ambiente. Infatti, ogni costruzione
ASSOBIM organizza il webinar “La Digitalizzazione dei flussi documentali di commessa BIM: problematiche e soluzioni“ per il giorno 12 luglio
TERMOLOG è il software BIM di Logical Soft per calcolare l’efficienza energetica degli edifici. Lo si può utilizzare per Ecobonus, Superbonus e
Progettazione esecutiva, con opzione direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione per realizzazione canale scolmatore torrenti s. Siro
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell’Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il convegno “La digitalizzazione per una
AEC³ è lo studio di architettura fondato nel 2021 a Roma dagli architetti Giordano e Federico Carlini, che applicano il
La software house Dalux apre a Giugno 2022 la sede italiana a Milano, a conferma del crescente interesse per il
ASSOBIM organizza il webinar “Il flusso BIM-GIS in cloud“ per il giorno 7 luglio 2022 dalle ore 17. L’interazione tra