“Non abbassare i livelli di attenzione rispetto agli obiettivi di sostenibilità nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione delle opere
Dopo il Master in Sustainable Building Engineering, l’Ing. Stefania di Mauro ha acquisito la consapevolezza dell’importanza della metodologia BIM nella
Il ponte di Al Shindagha (Al Shindaga Bridge, noto anche come Infinity Bridge), è un ponte a 12 corsie recentemente
Dal 7 al 9 ottobre presso la Fiera del Levante a Bari si svolgerà la fiera delle costruzioni SAIE BARI,
Il Gruppo Webuild si aggiudica definitivamente il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione della linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Orsara-
Nell’ambito del progetto tecnico e culturale PASSAGGI SICURI, promosso da Maggioli Editore, EdilTecnico e L’Ufficio Tecnico, con il supporto e
“O saremo sostenibili o non saremo”: all’insegna di questo ambizioso slogan è stata fondata la nuova Associazione Infrastrutture Sostenibili (AIS).
Droni, modelli 3D e analisi cognitiva dei dati per rendere i controlli più efficienti, trasparenti, tracciabili: si apre una nuova
La progettazione di infrastrutture è un’attività molto complessa: per completare progetti di strade o ferrovie lunghe svariati chilometri è necessario inserire al
L’utilizzo di droni e tecnologie digitali associate alla gestione delle infrastrutture è una pratica che si sta diffondendo sempre di