Mese: Luglio 2018

Interoperabilità: progettisti e software house si incontrano a Milano

Interoperabilità: progettisti e software house si incontrano a Milano

Lo scorso martedì 24 luglio si è tenuto a Milano presso la sede di Assimpredil Ance il primo incontro tra software
Leggi tutto
Calzoni Architetti: implementare il BIM

Calzoni Architetti: implementare il BIM

Calzoni Architetti è uno studio attivo a Milano da oltre 30 anni, e ha sviluppato progetti per varie tipologie di
Leggi tutto
Graitec annuncia il lancio della nuova Advance Suite 2019

Graitec annuncia il lancio della nuova Advance Suite 2019

Graitec, sviluppatore internazionale di software BIM per la Simulazione e la Produzione per l’industria delle costruzioni nonché Autodesk Platinum Partner,
Leggi tutto
Master di II Livello in Building Information Modelling e BIM Manager

Master di II Livello in Building Information Modelling e BIM Manager

  Sono aperte le iscrizioni alla Seconda Edizione del Master di II Livello dell’Università di Pisa in “Building Information Modeling
Leggi tutto
SKY Tower a Bietigheim-Bissingen: sempre più in alto con Allplan Architecture

SKY Tower a Bietigheim-Bissingen: sempre più in alto con Allplan Architecture

Con i suoi 18 piani e 67 metri di altezza il complesso residenziale e commerciale “SKY” è uno degli edifici
Leggi tutto
Andrea Triverio: la creatività del BIM

Andrea Triverio: la creatività del BIM

Andrea Triverio è BIM Manager di 2Dto6D, formazione da ingegnere e con un passato da artista, ci racconta come anche la
Leggi tutto
SAIE e DIGITAL&BIM Italia presentano BIM&DIGITAL Awards 2018

SAIE e DIGITAL&BIM Italia presentano BIM&DIGITAL Awards 2018

Dopo il successo di  BIM&DIGITAL Awards 2017,  SAIE e DIGITAL&BIM Italia lanciano la seconda edizione  del concorso, che rientra nell’ambito di SAIE in
Leggi tutto
Ponte della Navetta a Parma

Ponte della Navetta a Parma

E’ partito il cantiere del nuovo ponte della Navetta a Parma: la prima opera pubblica italiana realizzata in BIM. La
Leggi tutto
Come redigere il capitolato informativo secondo la metodologia BIM

Come redigere il capitolato informativo secondo la metodologia BIM

Come redigere il capitolato informativo secondo la metodologia BIM Andrea Ferrara – Eva Feligioni Dario Flaccovio Editore Acquista online A
Leggi tutto
Enser Ingegneria: il BIM come linguaggio comune

Enser Ingegneria: il BIM come linguaggio comune

Le società di ingegneria si trovano attualmente di fronte a cambiamenti rilevanti del modo di lavorare: ce lo racconta lo
Leggi tutto
1 2 3
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial