Sviluppata da Graphisoft, la connessione Rhino-Grasshopper-ARCHICAD permette ai progettisti di sfruttare i punti di forza dei tre ambienti di progettazione – Rhino, Grasshopper e ArchiCAD – colmando un vuoto nel processo di progettazione tra la fase iniziale di design ed il Building Information Modeling (BIM). Ora, gli utenti Mac possono sfruttare questa connessione, che offre strumenti che vanno ben oltre il continuo scambio bidirezionale della geometria e consente di tradurre forme geometriche di base in elementi completamente BIM, pur mantenendo la funzionalità di modifica algoritmica. Secondo Robert McNeel, CEO, McNeel & Associates, “Lo sviluppo di Rhino e Grasshopper per Mac OS è una risposta ai nostri clienti in tutto il mondo, che volevano essere in grado di lavorare con i nostri prodotti sulla loro piattaforma preferita. “Siamo lieti di offrire questo rivoluzionario flusso di lavoro algoritmico di progettazione BIM anche ai nostri utenti Mac”, ha detto Peter Temesvári, Direttore del Product Management, Graphisoft. “La soluzione di progettazione algoritmica più popolare, combinata con la migliore soluzione BIM architettonica, in esecuzione sulla piattaforma più popolare per i designer, assicura la migliore esperienza di progettazione possibile.”
