a fine agosto 2023 si è concluso il Progetto Erasmus Heritage BIM iniziato nel 2020. Il progetto Heritage BIM fa
Politecnica e Studio IT’S firmeranno la nuova conversione sostenibile del Palazzo delle Finanze di Modena. Il grande complesso di oltre
Palazzo Vidoni Caffarelli, edificio disposto tra Via del Sudario, Piazza Vidoni e Corso Vittorio Emanuele a Roma, rappresenta uno dei
L’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) organizza il Master di II Livello
Fabrizio Banfi, Ricercatore presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, dal 2013
Il Politecnico di Milano e Harpaceas, insieme alla University of Technology di Lublin (Polonia) e alla University of Technology di
L’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) organizza l’edizione 2021/2022 del Master di II
Partendo da un modello HBIM, è possibile sviluppare un sistema di supporto decisionale basato su meccanismi di intelligenza artificiale (AI)
La Fortezza di Sarzanello si trova a Sarzana in provincia di La Spezia. Le prime notizie di un luogo fortificato
Torna per l’anno accademico 2020/2021 il Master di secondo livello in Heritage Building Information Modeling (HBIM) presso l’Università La Sapienza