Docenti Universitari
Ha iniziato a occuparsi di progettazione parametrica e tridimensionale quando ancora non si parlava di BIM e oggi Tommaso Empler...
Guarda la speciale pubblicazione che abbiamo realizzato con tutti i protagonisti del 2019 nell’area PEOPLE di BIMportale! Scaricala subito: se...
Stefano Brusaporci, Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila, pone al centro...
Il Politecnico di Torino è fra gli atenei italiani che per primi si sono posti alla guida della "rivoluzione BIM",...
All'interno dei processi di scambio di informazioni nelle diverse fasi di progettazione in ottica BIM, è fondamentale definire quali informazioni...
Con l’espresso inserimento nel Codice dei Contratti Pubblici dell’utilizzo di strumenti e metodologie digitali, l’emanazione del Decreto 560/2017 e, con...
Il professor Carlo Biagini, Dipartimento di Architettura, Università di Firenze, è responsabile del Laboratorio Building Information Modeling (LBIM) e coordinatore del...
Barbara Messina, Università di Salerno: Il BIM per il costruito storico di carattere non monumentale
Attiva nella ricerca sull’applicazione del BIM sul patrimonio edilizio esistente, l’architetto Barbara Messina è Professore Associato di Disegno presso il...
L’ingegner Silvana Bruno è PhD al Politecnico di Bari. Ha condotto attività di ricerca sul BIM nell’ambito del dottorato di...
Abbiamo chiesto all’Ing. Pierpaolo D'Agostino, PhD Professore associato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", Dipartimento di Ingegneria Civile Edile...