Paolo Bargna è BIM Manager dello studio BEMaa, dove ha iniziato a lavorare subito dopo la laurea e dove ha
Andrea Triverio è BIM Manager di 2Dto6D, formazione da ingegnere e con un passato da artista, ci racconta come anche la
Dal 9 luglio cinque progetti di interesse della Commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio di UNI sono sottoposti all’inchiesta pubblica
Per acquisire sempre più competenze da BIM Manager una strada praticabile è quella di frequentare un Master dedicato e approfondire
Dopo la laurea in Ingegneria Edile-Architettura all’Università Politecnica delle Marche nel 2014 Emiliano Capasso, grazie a una partnership con l’Università,
Seguendo una passione nata all’estero, l’ingegner Francesco Sellaro si è specializzato nell’utilizzo della metodologia BIM in Italia frequentando corsi specialistici,
Secondo Nicola Ianeselli, BIM Lead per l’America del Nord per il Gruppo Astaldi, essere un BIM Manager significa riuscire ad
Nella gestione di una commessa l’applicazione della metodologia BIM non può prescindere, per una perfetta progettazione integrata, dalla pianificazione e
Dopo gli studi in Italia, Giulia Bifarini si trasferisce a Londra per approfondire le sue conoscenze sulla metodologia BIM: oggi
Organizzato da AM4, il MasterOne Boost for BIM Management (Boost FBM) è un percorso che permette di implementare le capacità di